CUBO MAGICO DI RUBIK
IN RILIEVO TATTILE.




Si
tratta del famosissimo cubo magico, di Rubik, 3 x 3, nella versione con
colori e sequenza originale.
Grazie ai diversi rilievi tattili i disabili visivi possono giocare con
questo storico e intelligente rompicapo e cercare di portare a termine
la risoluzione arrivando ad avere tutte e 6 le facce aventi il medesimo
rilievo tattile e di conseguenza colore.
Il rompicapo è costituito da un cubo le cui 6 facce, di colori diversi,
sono composte da altre 9 più piccole facce.
Un meccanismo centrale, l'anima del cubo, tiene assieme e permette il
movimento di 26 cubetti, i quali per l'appunto compongono il cubo.
Questa versione sulle facce colorate riporta diversi rilievi tattili:
- faccia verde, quadrati pieni,
- faccia gialla, cerchi pieni,
- faccia rossa, stelle con solo contorni, - faccia blu, quadrati con solo contorni, - faccia arancione, cerchi con solo contorni,
- faccia bianca, senza rilievi.
Il
cubo è di plastica colorata, non ha adesivi, e i rilievi tattili sono
stati creati e applicati con una resina trasparente che si salda in
maniera definitiva con la plastica.
Dimensioni:
5,7 x 7,7 x 5,7 cm.
Peso: 76 g.
Buon
divertimento!...Intelligente!
N.B. Di
seguito, dopo codice e prezzo, la storia del cubo...
CODICE
CATALOGO: L24.
COSTO:
€
26,00 iva al 4% inclusa.
€
30,50 iva al 22% inclusa.

Di
seguito la storia del cubo.
Il cubo di Rubik o cubo magico, (Rubik-kocka in ungherese), è un
celebre
poliedro magico 3D inventato dal professore di architettura e scultore
ungherese Erno Rubik nel 1974.
Chiamato originariamente Magic Cube, (Cubo magico), dal suo inventore,
nel 1980 il rompicapo fu rinominato Rubik's Cube, (Cubo di Rubik),
dalla Ideal, che lo mise in commercio grazie all'uomo d'affari Tibor
Laczi e al fondatore di Seven Towns Tom Kremer. Nello stesso anno vinse
un premio speciale dalla giuria dello Spiel des Jahres in Germania,
unico solitario premiato nella storia del premio.
Al gennaio
2009 ne erano stati venduti nel mondo complessivamente 350 milioni,
rendendo il cubo di Rubik il puzzle più venduto al mondo. È considerato
da molti il giocattolo più venduto della storia.
Su un classico cubo di Rubik, ognuna delle sei facce è ricoperta da
nove adesivi, ognuno dei quali presenta un particolare colore: bianco,
giallo, rosso, verde, blu e arancione. Nei modelli attualmente sul
mercato, generalmente il bianco è opposto al giallo, il rosso
all'arancione, e il verde al blu; il bianco, il blu e il rosso sono
ordinati in senso orario attorno al corrispettivo angolo del cubo. Nei
primi cubi messi in commercio, la posizione dei colori variava da un
cubo all'altro. Un meccanismo interno permette alle facce di ruotare in
modo indipendente, così da mescolare i colori del cubo. Per risolvere
il rompicapo, ogni faccia deve mostrare un solo colore. Rompicapi
simili sono stati sviluppati nel tempo, con differenti dimensioni,
colori, facce e adesivi, non tutti realizzati da Rubik.
Nonostante il cubo di Rubik abbia raggiunto il picco della sua
popolarità all'inizio degli anni '80, è ancora largamente noto e
utilizzato. Molti speedcuber continuano a confrontarsi in gare
internazionali nel tentativo di risolvere il cubo di Rubik e altri
twisty puzzle nel tempo minore possibile e in varie categorie. Dal
2003, la World Cube Association, l'associazione internazionale che
amministra il mondo del cubo di Rubik, ha organizzato e regolamentato
tornei e gare in tutto il mondo, registrando i record nelle varie
categorie.
Link per approfondimenti
sul cubo magico.

|